Servizi Fotografici Matrimoni

Foto Matrimoni

 

Foto Matrimoni

Foto Matrimoni. Uno stile spontaneo, elegante ed unico.

Patrizi fotografi sapranno raccontare la vostra storia immortalando i momenti del vostro giorno speciale con attenzione ed assoluta naturalezza, osservando e riuscendo a cogliere i momenti speciali e i dettagli più belli.

Un vero e proprio servizio fotografico da matrimonio, con scatti rubati e non, che immortalerà le vostre emozioni per sempre.

Vi faremo rivivere colori, luci, atmosfere delle vostre nozze ogni volta che riguarderete le vostre foto.

Le immagini parleranno di voi nella maniera più romantica e bella rifacendovi vivere ogni emozione.

Il matrimonio

La parola matrimonio deriva dal latino matrimonium, unione di due parole latine, mater, madre, genitrice e munus, compito, dovere; il matrimonium era, nel diritto romano, un “compito della madre”, intendendosi il matrimonio come un legame che rendeva legittimi i figli nati dall’unione.

Analogamente la parola patrimonium indicava il “compito del padre” di provvedere al sostentamento della famiglia.

In ogni caso, l’utilizzo del termine con riferimento all’unione nuziale si sviluppò con il diritto romano nel quale si diede riconoscimento e corpo al complesso delle situazioni socio-patrimoniali legate al matrimonium.

Definizione di matrimonio

La definizione del matrimonio è strettamente connessa alla cultura cui si riferisce, e al periodo storico.

In molti casi essa passa per la legittimazione giuridica, sociale o religiosa di una relazione fra due persone che potrebbero anche già aver contratto di fatto questo genere di legame.

Le motivazioni personali che possono portare alla scelta dell’ufficializzazione formale di una relazione sono di vario genere.

Solitamente non sono uniche: motivazioni sentimentali o sessuali che necessitano di un’approvazione sociale o religiosa, motivazioni economiche, patrimoniali o politiche che invece richiedono una legittimazione giuridica eccetera.

Il matrimonio nel diritto romano era essenzialmente una situazione di fatto da cui l’ordinamento faceva discendere gli effetti civili.

La forma non era disciplinata. I suoi presupposti erano la convivenza dell’uomo e della donna e la capacità di agire degli sposi, il conubium, che non tutti avevano, differentemente dal diritto moderno.

Nel diritto romano arcaico vi erano tre forme tradizionali…

Leggi tutto cliccando sul link quì sotto

https://it.wikipedia.org/wiki/Matrimonio

Chiedi Informazioni
Hai bisogno di aiuto?
PATRIZI FOTOGRAFI
Possiamo aiutarla? invia un messaggio